Supportiamo i browser, non i dinosauri. Aggiorna il tuo browser per visualizzare correttamente il contenuto di questa pagina Web.
Visualizza, modifica e gestisci i tuoi dati personali associati al tuo Account Avast
Questo sito Web è rivolto agli utenti che dispongono di un abbonamento o una licenza Avast. Ti consente di controllare quali autorizzazioni ci hai concesso, i dati che registriamo e in che modo puoi modificarli.
Per accedere, immetti l'indirizzo email associato al tuo prodotto a pagamento:
Questa panoramica mostra le tue autorizzazioni per la comunicazione email. Per ulteriori informazioni sulle modalità di comunicazione con gli abbonati, leggi il nostro Accordo di licenza con l'utente finale. Puoi annullare l'iscrizione alle email di marketing e offerte commerciali facendo clic sul collegamento "Annulla iscrizione" contenuto nell'email.
Una volta completato l'aggiornamento alla versione più recente dell'app, in quest'area verrà visualizzata una panoramica completa delle tue preferenze per la privacy. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra Informativa sulla privacy. Per interrompere la condivisione dei dati, accedi alle impostazioni per la privacy nell'applicazione.
Questo articolo contiene informazioni sul Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR, General Data Protection Regulation), in relazione al modo in cui si applica agli utenti dei prodotti e servizi del Gruppo Avast, tra cui Avast, AVG, Privax (Hide My Ass!), Location Labs, Norman, TuneUp e Piriform (CCleaner).
IMPORTANTE: Le presenti informazioni intendono offrire agli utenti indicazioni utili in merito al GDPR e alle attività eseguite da Avast ai fini della conformità con tale regolamento, ma non si propongono di fornire una soluzione generale o consulenza legale. Per ulteriori informazioni, consultare la nuova Informativa sulla privacy Avast unificata.
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati rappresenta la nuova normativa sulla privacy dell'Unione europea e disciplina l'elaborazione e la protezione dei dati personali. L'adozione si estende anche a paesi come il Regno Unito, che hanno integrato le leggi nel proprio quadro giuridico nazionale. Introduce nuovi principi che influiscono sul modo in cui le aziende trattano i dati personali di clienti e utenti.
Attualmente le novità che si prevede verranno introdotte dal GDPR sono al centro di numerose discussioni online. Il GDPR è entrato in vigore il 25 maggio 2018. Già da qualche tempo in diversi siti Web o applicazioni vengono visualizzati nuovi popup che informano delle modifiche apportate alle relative informative sulla privacy, che viene richiesto di leggere e accettare. Questi popup si riferiscono agli adeguamenti richiesti dal GDPR.
I nuovi principi introdotti dal GDPR garantiscono la costante responsabilità di Avast nei confronti dell'utente, ad esempio il concetto di privacy strutturale che prevede l'inclusione della privacy nell'intero processo di progettazione dei sistemi. Il GDPR si estende inoltre ai diritti di cui l'utente dispone come soggetto dati nell'ambito delle normative di protezione dei dati (ad esempio il diritto di accesso, eliminazione e modifica dei dati personali) e stabilisce il diritto di opporsi a determinati tipi di elaborazione, il diritto di portabilità dei dati e il cosiddetto diritto all'oblio.
La privacy degli utenti è molto importante per noi, pertanto ci impegniamo a garantire costantemente la riservatezza e la sicurezza di tutti i dati raccolti ed elaborati. Richiediamo inoltre che chiunque abbia accesso ai dati rispetti rigorosi standard di sicurezza e prassi di settore comuni. In questo modo la privacy degli utenti viene tutelata, sia per chi risiede sia per chi non risiede nell'Unione europea.
I nostri team operativi (legale, design del prodotto, marketing, project management e IT) hanno lavorato intensamente per analizzare le prassi e i processi esistenti e individuare le aree in cui apportare le modifiche. Partendo da questa analisi, stiamo mettendo in atto diverse soluzioni e adeguando le procedure interne per garantire la piena conformità con i requisiti GDPR.
Alcuni esempi includono:
I termini specifici sono disponibili nell'Accordo di licenza con l'utente finale relativo a ciascun prodotto e nell'Informativa sulla privacy Avast aggiornata.
Quando si acquista un prodotto o un servizio dal Gruppo Avast, vengono raccolti i dati necessari per elaborare il pagamento, come il nome, l'indirizzo email, il numero di telefono e il numero di carta di credito. Si tratta di dati personali forniti dall'utente. Questi dati vengono mantenuti separati dai dati raccolti durante l'attivazione e l'utilizzo dei nostri prodotti e servizi.
Durante l'attivazione e l'utilizzo dei nostri prodotti e servizi vengono raccolti i dati necessari per assicurare il corretto funzionamento del prodotto o servizio, ad esempio informazioni sul dispositivo, rete utilizzata per l'accesso a Internet, applicazioni e altri programmi software in esecuzione nel dispositivo e siti Web visitati. Questi dati vengono raccolti al fine di offrire le funzionalità di rilevamento e prevenzione antivirus, consentire di gestire l'ottimizzazione del sistema, fornire supporto tecnico e garantire il funzionamento del prodotto scaricato. I dati vengono inoltre utilizzati per valutare le prestazioni di prodotti e servizi.
Per ulteriori informazioni vedere l'Informativa sulla privacy Avast.
La raccolta e la conservazione dei dati personali sono limitate in base ai requisiti di adeguatezza, rilevanza e necessità previsti dalle finalità legittime ("minimizzazione dei dati"). Questo significa che oltre il termine previsto dalle finalità di raccolta dei dati personali ed eventuali periodi aggiuntivi consentiti o previsti dalla legge, ad esempio relativamente ai record conservati per la conformità con le normative fiscali, le informazioni presenti nei sistemi verranno eliminate o private dell'identità. Ulteriori informazioni sono disponibili nell'Informativa sulla privacy Avast.
Per esaminare la modalità di elaborazione dei dati personali da parte di Avast, i clienti in possesso di versioni a pagamento e di prova e gli utenti registrati, potranno accedere al nuovo Portale delle preferenze sulla privacy con il proprio indirizzo email, che verrà verificato. Per modificare il modo in cui Avast utilizza determinati dati, ad esempio per eliminare o bloccare i dati rispetto a determinati utilizzi secondari, è possibile accedere alle impostazioni prodotto dall'app scaricata.
Gli utenti dei prodotti e servizi gratuiti e delle app mobile di Avast non saranno in grado di accedere al Portale delle preferenze sulla privacy, poiché i loro dettagli di contatto non vengono raccolti durante il download o l'attivazione dell'app Avast. È tuttavia comunque possibile modificare alcune impostazioni di utilizzo dei dati nelle applicazioni scaricate tramite Impostazioni per gestire ad esempio l'uso da parte di Avast dei dati sull'utilizzo per attività di analisi di terze parti. Poiché Avast non impiega tutti i dati sull'utilizzo per usi secondari, se nell'impostazione del prodotto non è presente un'opzione per l'analisi di terze parti, vuol dire che Avast non fa uso dei dati sull'utilizzo di questo prodotto per l'analisi di terze parti.
Alcuni utilizzi dei dati personali sono necessari per garantire il funzionamento del prodotto o del servizio. Ad esempio, se si desidera ricevere supporto tecnico, è necessario fornire l'indirizzo email per essere contattati. Per garantire il funzionamento del rilevamento e della prevenzione antivirus, il software richiede l'accesso al dispositivo.
Vedere l'Informativa sulla privacy Avast per l'elenco completo degli utilizzi dati.
Vengono archiviati i dati personali necessari per l'esecuzione del software scaricato, il corretto funzionamento, la gestione di fatturazioni e rinnovi, la ricerca sulla protezione, le statistiche interne, l'analisi degli indicatori delle prestazioni aziendali e il marketing dei prodotti.
Se i prodotti o servizi vengono acquistati direttamente presso Avast, i dati di fatturazione come nome, indirizzo email, numero di telefono e numero della carta di credito vengono raccolti dal nostro provider di servizi di terze parti.
Per l'acquisto di prodotti aziendali, il provider di servizi funge da rivenditore. Pertanto, l'acquisto verrà effettuato presso il provider di servizi anziché presso Avast o il Gruppo Avast. Per l'acquisto di prodotti mobile, i dati di fatturazione vengono raccolti dall'app store in cui il prodotto è stato acquistato, ad esempio Google Play e iTunes.
La gestione e l'archiviazione dei dati di fatturazione sono disciplinati dall'Informativa sulla privacy o dai Termini di Servizio pubblicati dal provider di servizi. Nella fattura verrà visualizzato il nome del servizio di terze parti incaricato dell'elaborazione dell'ordine. Per rivedere i dati provenienti da un servizio di terze parti, contattare direttamente l'azienda di terze parti.
In generale, no. Vengono raccolti solo i dati necessari per elaborare il pagamento, per l'autenticazione dell'account o per garantire il funzionamento del prodotto o servizio. Alcuni dati vengono riutilizzati solo quando sono compatibili con la raccolta originale, ad esempio per la ricerca sulla protezione, l'analisi di sistema, la segnalazione delle tendenze, la messaggistica interna al prodotto e lo sviluppo di diversi prodotti. Tuttavia, se l'elaborazione utilizza dati personali per cui è necessario il consenso liberamente fornito dall'utente, i dettagli sull'elaborazione verranno forniti nel testo del consenso. L'utente ha il diritto di revocare il proprio consenso e l'elaborazione verrà arrestata in base alla revoca. Tuttavia, la revoca non influisce sull'elaborazione eseguita prima della revoca. Avast potrebbe ad esempio richiedere il consenso dell'utente se, in seguito alla registrazione a un evento o a un concorso Avast, desidera riutilizzare la foto di registrazione per attività di marketing correlate a eventi o concorsi futuri.
Quando si acquistano prodotti o servizi, i dati di fatturazione come nome, indirizzo email, numero di telefono e numero della carta di credito verranno raccolti dal partner per i pagamenti al fine di elaborare l'acquisto.
Quando si acquistano prodotti o servizi, i dati come l'indirizzo IP verranno raccolti da Google Analytics per contribuire all'analisi e al miglioramento del processo di acquisto.
Quando si contatta il supporto tecnico, i dati come l'indirizzo email verranno utilizzati dal partner di supporto per fornire assistenza relativa al problema.
Quando si verifica un errore di rete, un arresto anomalo o un malfunzionamento del software, i dati come l'indirizzo IP verranno utilizzati da servizi di analisi di terze parti come Google Analytics e Firebase per comprendere meglio l'errore.
Il Portale delle preferenze sulla privacy offre una panoramica delle preferenze relative a email e privacy per i prodotti connessi all'indirizzo email utilizzato per l'accesso. Per modificare le preferenze visualizzate, seguire le istruzioni riportate di seguito.
Per modificare le preferenze email, scorrere fino alla fine di un messaggio email ricevuto da Avast e fare clic sul collegamento Annulla iscrizione.
Per modificare le preferenze sulla privacy, accedere alle impostazioni del prodotto Avast e individuare le impostazioni sulla privacy.
Il nostro Portale delle preferenze sulla privacy offre agli utenti registrati o delle versioni a pagamento di prodotti e servizi Avast, AVG e HMA! una panoramica del profilo dati di base e consente di apportare correzioni ai dati personali archiviati dal Gruppo Avast. Fornisce inoltre agli utenti una panoramica dei consensi specifici forniti per i prodotti utilizzati e consente di scaricare i dati personali in formato leggibile dal computer (.json).
Il portale è accessibile utilizzando il proprio indirizzo email. Il portale è disponibile solo per gli utenti che registrano il proprio indirizzo email in Avast, ad esempio in fase di attivazione di un prodotto o servizio a pagamento. Gli utenti dei prodotti e servizi gratuiti e delle app mobile di Avast non saranno in grado di accedere al Portale delle preferenze sulla privacy, poiché i loro dettagli di contatto non vengono raccolti durante il download o l'attivazione dell'app Avast.
Se sono stati acquistati prodotti da Piriform e si desidera scoprire quali dati personali sono stati raccolti, contattare il supporto Piriform.
Nella pagina Dati personali è possibile visualizzare i dati personali connessi all'indirizzo email utilizzato per l'accesso. Nella sezione Profilo consolidato è possibile inserire e apportare correzioni ai dati.
Tenere presente che, per motivi tecnici, le modifiche apportate non verranno visualizzate immediatamente. Finché l'elaborazione delle correzioni non viene completata, verrà visualizzato il valore Stato: in corso.
Nella pagina Dati personali fare clic su Esporta dati nell'angolo in alto a destra dello schermo. I dati verranno esportati e scaricati come file .json. Solitamente i dati vengono scaricati nella cartella Download del computer.
In genere, nella sezione Preferenze sulla privacy vengono visualizzate quattro categorie o finalità per l'elaborazione dei dati, relativamente a ciascun prodotto attualmente concesso in licenza. In alcuni casi, la modalità di elaborazione dei dati da parte dello specifico prodotto in uso non rientra in una o più di queste categorie. In questo caso, le categorie che non si applicano al prodotto non verranno visualizzate.
In caso di domande o per ricevere assistenza per l'utilizzo del Portale delle preferenze sulla privacy, contattare il Supporto Avast.
Per domande specifiche sui dati o sui diritti degli utenti secondo quanto previsto dal GDPR, è possibile contattare i responsabili della protezione dei dati Avast all'indirizzo: dpo@avast.com
Hai domande sulle tue impostazioni per la privacy?
Contatta il team del Supporto utilizzando la finestra di messaggio disponibile di seguito.
Torna alla pagina iniziale e richiedi un nuovo collegamento per l'accesso.
Torna alla pagina inizialeRicorda che è necessario l'indirizzo email associato al tuo prodotto a pagamento.
Sei sicuro di averlo inserito correttamente?
Prima verifica il tuo indirizzo email. Controlla nella posta in arrivo o nella cartella dello spam se hai ricevuto il collegamento per la verifica.
Tieni presente che ha una validità di 30 minuti.
Per richiederne un altro, immetti nuovamente l'indirizzo email nella sezione “Profilo consolidato” e fai clic sul pulsante “Salva”.
Ti abbiamo inviato il collegamento per l'accesso. Se non visualizzi il messaggio nella posta in arrivo, controlla la cartella dello spam.
Facendo clic sul collegamento, accederai direttamente al portale.
Il team dell'assistenza clienti ti contatterà al più presto. Per domande che non riguardano la privacy, contatta il Supporto qui.
Si è verificato un problema