Unisciti al "supercomputer" per trovare una cura
Trovare una cura per il COVID-19 richiede un'enorme potenza di elaborazione. Un solo computer non basta. Avast collabora con Folding@home per espandere il "supercomputer" globale, composto da migliaia di singoli computer. Unisciti a noi.
Download gratuito

Che cos'è Folding@home?

Sviluppata presso la Stanford University a ottobre 2000, Folding@home è attualmente una delle reti di computer più vaste al mondo dedicata alla ricerca di cure per diverse patologie, dal cancro al COVID-19. A questa rete partecipano persone comuni, proprio come te, che a titolo volontario eseguono simulazioni di dinamica delle proteine nei propri computer. Questi dati vengono utilizzati dagli scienziati per la formulazione di nuove cure.
Noi di Avast abbiamo inoltre dedicato parte della nostra infrastruttura al supporto del progetto. Con oltre 1,5 exaflop di potenza di elaborazione, Folding@home oggi è il supercomputer più grande al mondo. Ma abbiamo comunque bisogno del tuo aiuto.

Come posso contribuire?

Basta installare ed eseguire il software di Folding@home. Presterai la forza lavoro del tuo computer a una rete globale dedicata allo sviluppo di una cura per il COVID-19. I dati originati dal tuo computer verranno restituiti a Folding@home, per essere analizzati e quindi aggiunti al pool di risorse. Più computer abbiamo, più rapidamente sconfiggeremo questo virus.
Requisiti di sistema
FAQ
Da chi è gestito Folding@home?
Folding@home è gestito da Pande Group, un'organizzazione non profit che si occupa di formazione e ricerca scientifica. Pande Group ha avuto origine presso la Stanford University l'1 ottobre 2000 e fino al 2019 è stata diretta dal professor Vijay Pande. Oggi il gruppo è guidato da un ex studente del professor Pande: il dottor Greg Bowman della Washington University di Saint Louis.
In che modo Avast supporta Folding@home?
Innanzitutto, stiamo diffondendo la voce per raccogliere l'adesione di persone come te a questa importante causa. Tuttavia, poiché si tratta di una battaglia che ci coinvolge tutti, abbiamo anche messo parte delle nostre risorse a disposizione di Folding@home.
In che modo Folding@home utilizza i dati?
Folding@home rende i dati gratuitamente disponibili per altri ricercatori, le cui analisi delle simulazioni verranno in seguito inviate ad alcune pubblicazioni scientifiche per essere divulgate.
In che modo Folding@home usa il mio computer?
Quando esegui il software Folding@home, lo spazio sul tuo disco, la potenza della tua CPU e la larghezza di banda della tua rete verranno utilizzati solo in parte. Puoi controllare la quantità di risorse utilizzate e quando vengono utilizzate.
Folding@home rallenterà il mio PC?
Sì. La simulazione di Folding@home richiede molta potenza di elaborazione. Pertanto, nel corso del processo il tuo PC risulterà più lento e il movimento delle ventole potrebbe essere più rumoroso. Ti consigliamo di eseguire il software nelle ore notturne o quando non hai bisogno di usare il PC.
Il mio PC consumerà più energia elettrica mentre esegue Folding@home?
Folding@home richiede una maggiore potenza di elaborazione rispetto a un normale software, quindi potresti notare un maggiore consumo di energia durante l'esecuzione.
Posso unirmi al team Avast nell'ambito di Folding@home?
Certo! Puoi entrare a far parte del nostro team per aggiungere i punti che hai ottenuto al punteggio del team Avast. Dopo aver installato Folding@home, segui questi passaggi:
1) Accedi al controllo Web Folding@home nel browser
2) Fai clic su Change Identity (Cambia identità)
3) Scegli un nome e immettilo nel campo Name (Nome)
4) Immetti 236798 nel campo Team Number (Numero team) lasciando vuoto il campo per la passkey
Controlla qui i progressi del team Avast.
Come si disinstalla Folding@home?
Segui queste istruzioni per la disinstallazione.