Per proteggere gli utenti, Avast rileva e segnala immediatamente qualsiasi file o comportamento sospetto. Grazie alla nostra infrastruttura all’avanguardia e all’accesso a immensi volumi di dati di sicurezza acquisiti da centinaia di milioni di dispositivi in tutto il mondo, possiamo contare sulla più grande e avanzata rete di rilevamento delle minacce zero-day del pianeta.
In che modo proteggiamo centinaia di milioni di utenti ogni giorno? La nostra tecnologia all’avanguardia trasforma gli utenti in una rete globale di sensori che collaborano fra loro. Se uno di loro rileva un malware, Avast utilizza sei livelli di protezione per identificare, bloccare e informare l’intera rete in pochissimi secondi.
Se il dispositivo di un utente viene colpito dal malware, la nostra protezione approfondita a sei livelli, supportata da esclusive tecniche di machine learning e analisi basate sul cloud, lo tiene al sicuro. Di seguito sono disponibili informazioni più dettagliate sul modo in cui questi livelli difendono persone e dispositivi dalle minacce informatiche.
La virtualizzazione delle applicazioni sospette in combinazione con una strumentazione profonda fornisce visibilità ad alto livello, oltre che a livello di istruzione, sulle operazioni che il programma in esame sta tentando di eseguire. In base a un modello comportamentale osservato utilizzando gli algoritmi di machine learning, Avast è in grado di identificare eventuali somiglianze con famiglie di malware note. Eliminando un livello dopo l’altro attraverso l’introspezione dinamica profonda, il componente di decompressione generico identifica campioni di malware noti che potrebbero nascondersi in altri crittati o offuscati. Nel corso di questo processo, il nostro motore cloud utilizza le informazioni sulle minacce raccolte dall’intera base utenti per valutare tutti i campioni di software.
Monitoriamo costantemente i problemi di sicurezza per proteggere centinaia di milioni di utenti dalle minacce emergenti. Se vuoi essere il primo a ottenere le più recenti funzionalità dei prodotti ed essere informato sulle minacce dagli esperti del Laboratorio delle Minacce Avast, visita il blog Avast.